Fattura elettronica obbligatoria per i forfettari: cosa bisogna fare?
A partire dal 1° luglio 2022 entrerà in vigore l’obbligo di adozione della fatturazione elettronica per i soggetti rientranti nel regime forfettario e che hanno conseguito, nel corso del 2021, ricavi o compensi, ragguagliati ad anno, superiori a 25.000 €; per tutti gli altri, l’obbligo scatterà il 1° gennaio 2024.
- Dettagli
Contributo a fondo perduto wedding e intrattenimento: come funziona questa agevolazione?
L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento dell’8 giugno 2022, ha sancito le regole relative alla richiesta ed erogazione del fondo perduto riservato ai settori del wedding, intrattenimento/organizzazione di cerimonie, ho.re.ca. (hotellerie - restauraunt - catering).
- Dettagli
Gli aiuti Covid ricevuti devono essere autocertificati all’Agenzia delle Entrate entro il 30 giugno 2022: cosa è necessario fare?
I contribuenti sono obbligati a presentare, entro il 30 giugno 2022, una dichiarazione che ha il duplice fine di effettuare il monitoraggio degli aiuti Covid ricevuti e di evidenziare le eventuali eccedenze da restituire.
- Dettagli