- Home
- Comunicazioni e Scadenze
- ACCONTI AL 10 DICEMBRE PER TUTTI
- Lotteria degli scontrini e lotteria “ZERO CONTANTI”
- Fattura elettronica: le nuove specifiche tecniche 2021
- Lotteria degli scontrini: il debutto è rinviato
- Scadenziario fiscale e adempimenti 2021
- Crediti e debiti commerciali si compensano con le e-fatture: al via il “baratto finanziario”
- Credito d’imposta Cuochi Professionisti (LEGGE DI BILANCIO 2021, COMMI 117 - 123)
- Incentivo per l’occupazione giovanile e sgravi assunzione donne (LEGGE DI BILANCIO 2021, COMMI 10 - 15)
- Disposizioni temporanee in materia di riduzione di capitale sociale (LEGGE DI BILANCIO 2021, COMMA 266)
- Rivalutazione dei Beni d'Impresa: Scheda Riepilogativa
- Imprese: agevolazioni Agenzia delle Entrate
- Abitazioni e agevolazioni alla persona: agevolazioni Agenzia delle Entrate
- Cattivi pagatori: chi ha un conto in rosso per 100 euro per oltre 90 giorni
- Come trattare le perdite del 2020? Cinque anni per ripianare il buco in bilancio
- Devi rinnovare le tue attrezzature o i tuoi uffici?
- Credito d’imposta per investimenti pubblicitari anche per gli anni 2021 e 2022
- Nuove imprese a tasso Zero: di cosa si tratta?
- Assegni nucleo familiare (Anf), via alle domande: come funziona?
- Aiuti in Nota Integrativa, slittano le sanzioni: cosa prevede la normativa?
- Aiuto extra e calcolo del fatturato: a cosa bisogna fare attenzione?
- Bonus Vacanze 2021: come funziona?
- Credito d’imposta P.O.S. 2021: di che cosa si tratta?
- Bonus TV 2021: come funziona?
- Aggiornamento di ottobre del Bonus Pubblicità 2021: come funziona?
- Bonus Idrico 2021: di che cosa si tratta?
- Contributi SACE SIMEST per le PMI: in cosa consistono?
- Le agevolazioni alle imprese non devono arrecare danni significativi agli obiettivi ambientali: in che modo le spese finanziate dovranno essere coerenti con i target di sostenibilità?
- Regione Puglia e MicroPrestito 2021: quali sono le novità?
- Bonus Terme 2021: come usufruirne?
- Sconto in fattura e cessione del credito, sono obbligatorie le comunicazioni per tutti i bonus edilizi: quali sono le novità?
- Calcolo delle sanzioni e degli interessi da Ravvedimento: come si fa? Il foglio di calcolo dello Studio D’Aurelio – Commercialisti
- Partite IVA: i dati di aiuti e contributi riconosciuti nel 2020 devono essere pubblicati online entro il 31 dicembre 2021. Che cosa si deve fare?
- Nuove regole sui pagamenti in contanti dal 1 gennaio 2022: a cosa bisogna fare attenzione?
- Assegno Unico e Universale per i figli a carico: in cosa consiste questa misura?
- Lotteria scontrini con vincita istantanea: app di gioco per premi immediati e QR Code sullo scontrino. Quali sono le prospettive?
- Resto al Sud 2022: ampliamento dei settori di applicazione e dei confini geografici. Quali sono le novità?
- Sconto Irpef sugli affitti riservato ai giovani: quali sono le novità?
- Validità del Bonus Terme estesa fino al 30 giugno 2022: cosa cambia?
- Bonus internet 2022 per le imprese: come funziona?
- Credito d’imposta energia elettrica e gas per le imprese non energivore: come funziona?
- L’invio dei dati POS diventa giornaliero: cosa cambia?
- Danni da guerra e Fondo Ristori: in che cosa potrebbe consistere tale misura?
- Bonus tende da sole 2022: come funziona?
- Gli aiuti Covid ricevuti devono essere autocertificati all’Agenzia delle Entrate entro il 30 giugno 2022: cosa è necessario fare?
- Fattura elettronica obbligatoria per i forfettari: cosa bisogna fare?
- Autofattura per operazioni con l’estero: come funziona?
- L’imposta di bollo relativa alle fatture emesse è considerata ricavo: perché è importante saperlo?
- La Regione Puglia sospende fino a Giugno 2023 i mutui concessi relativi ad alcune misure regionali: quali sono le novità?
- Bando “Le energie del Salento”: come funziona?
- Nuovo limite al contante e obblighi su bonus e assegni: quali sono le novità?
- Fattura elettronica con standard U.E.: quali sono le prospettive?
- Bonus sicurezza abitazione 2023: come funziona?
- Bonus a fondo perduto ristoranti: come funziona?
- Adeguamento dei registratori di cassa entro il 2 ottobre: come fare?
- Titolare Effettivo: chi è e cosa si deve comunicare al registro?
- Covid19 - Agevolazioni e Misure
- Credito d’imposta riqualificazione e miglioramento strutture alberghiere
- Sospesi gli ammortamenti nel bilancio civilistico del 2020
- Decreto Ristori Quater
- Bonus contributo a fondo perduto “Decreto Sostegni” (Dl n. 41 del 22 marzo 2021): che cos’è?
- Il luogo di lavoro come punto aggiuntivo di vaccinazione: cosa si può fare?
- Revoca degli aiuti per chi trucca i fatturati: quali sono le verifiche?
- DPI e sanificazione: credito di imposta fino a 60.000 €. Di cosa si tratta?
- Fondo perduto, bonifici automatici e nuove domande: quali sono le novità?
- Aiuti di Stato e rischio di perdita se non vengono dichiarati: come comportarsi?
- Bonus sanificazione 2021: come funziona?
- “Custodiamo le imprese”, l’agevolazione promossa dalla Regione Puglia: come funziona?
- Pnrr e cumulabilità tra diverse forme di incentivo pubblico: è possibile?
- Contributo a fondo perduto birrifici 2021: come funziona?
- Contributo a fondo perduto wedding e intrattenimento: come funziona questa agevolazione?
- Approfondimenti
- IL PATTO DI FAMIGLIA. Strumento per il Passaggio generazionale
- RIVALUTAZIONE BENI D'IMPRESA - UN'OPPORTUNITA' DA NON PERDERE
- Rating di legalità - per avere una marcia in più
- Come posso tutelare il mio marchio aziendale? Ed il mio logo?
- Sei “sovraindebitato” e non sai cosa fare? Se sei un soggetto meritevole puoi liberarti dei debiti non soddisfatti tramite l’esdebitazione
- Invito a comparire da parte dell’Agenzia delle Entrate: che cos’è?
- Zero Contante: quali sono i vantaggi?
- Credito ricerca e sviluppo: quali sono le novità?
- Bilanci 2020: quali sono le tre modalità per gestire le rivalutazioni?
- Il Fisco rilancia il redditometro: attenzione concentrata su spese e risparmi. Quali sono le prospettive?
- Il Registratore di Cassa Telematico non funziona: come comportarsi?
- Tre diversi modelli per gli acquisti web: in cosa consistono?
- Truffe negli aiuti Covid: quali sono le verifiche che interessano le autocertificazioni?
- Tax Free Shopping: in cosa consiste questa agevolazione?
- I contributi in conto esercizio ricevuti in base al “Titolo II Capo 3° - Circolante” concorrono alla determinazione della base imponibile? Il parere dell’Agenzia delle Entrate
- Sospensione temporanea perdite d’esercizio 2020 e distribuzione utili maturati negli anni precedenti; come comportarsi? La risposta del Sole 24Ore al quesito dello Studio D’Aurelio - Commercialisti
- Vendita con contabilizzazione separata delle singole prestazioni: come comportarsi?
- Contenzioso tributario: fisco e contribuente devono avere accesso alle stesse informazioni. Perché è così importante?
- La notifica degli atti tributari sostanziali e processuali effettuata tramite PEC non iscritta nei pubblici registri è inesistente: perché è importante saperlo?
- Definizione di una società agricola: perché lo statuto è così importante?
- Servizi
- Il Nostro Studio
- Conoscici meglio
- Lo Studio Risponde
- Chi ci ha scelto
- Avvisi
- Appuntamenti in studio e consegna/ritiro dei documenti
- “Lo Studio Risponde”: il form digitale di contatto dello Studio D’Aurelio - Commercialisti
- Le migliori competenze al fianco della tua impresa: Studio D’Aurelio – Commercialisti, Professional Partner del gruppo “Partner 24 Ore”
- Chiusura per ferie
- Chiusura per ferie invernali 2021
- Chiusura per ferie estive 2022.
- Chiusura del 31/10/2022
- Chiusura del 09/12/2022.
- Chiusura per ferie invernali 2022.
- Studio D’Aurelio e Maglie Bike A.S.D. insieme per lo sport e per i giovani.
- Chiusura del 24/04/2023.
- Chiusura per ferie estive 2023.
- Orari di Apertura
- Dove Siamo
- Le Ultime Novità
- Le migliori competenze al fianco della tua impresa: Studio D’Aurelio – Commercialisti, Professional Partner del gruppo “Partner 24 Ore”.