Sono stati messi a disposizione tre mesi in più per utilizzare i bonus per l’acquisto di servizi termali prenotati e non fruiti entro l’8 gennaio scorso; in sede di conversione del decreto Sostegni ter (Dl 27 gennaio 2022 n. 4), infatti, è stata ulteriormente prorogata al 30 giugno 2022 la loro validità, inizialmente prevista per fine marzo.
Cosa prevede questa agevolazione?
Il Bonus Terme è stato istituito dal decreto 1° luglio 2021 del ministero dello Sviluppo economico ed è andato esaurito in sole quattro ore; in questo momento, il sistema di prenotazione è chiuso e non tutti gli assegnatari dei 265.000 voucher hanno fruito dell’agevolazione spettante.
Il bonus consiste in uno sconto del 100% sul prezzo d’acquisto dei servizi termali presso le strutture accreditate fino a un massimo di 200 € a persona, è emesso a titolo individuale e va utilizzato interamente nello stesso centro presso cui è stato prenotato.
Quali sono le strutture presso le quali è possibile fruire dello sconto?
Sono 186 le strutture accreditate sul sito Invitalia presso le quali fino al 30 giugno 2022 si potrà utilizzare il bonus per tutti i servizi, ad eccezione di quelli di ristorazione e di ospitalità.
Lo Studio D’Aurelio - Commercialisti ha già trattato del funzionamento della misura in oggetto in un precedente articolo e invita alla consultazione della guida inerente alle caratteristiche ed al funzionamento dell’agevolazione disponibile al seguente link: https://www.studiodaurelio.it/comunicazioni-e-scadenze/bonus-terme-2021-come-usufruirne