Leggi tutte le Comunicazioni e le Scadenze dello Studio D’Aurelio – Commercialisti.

 

La Legge introduce un credito d’imposta per i cuochi professionisti, intendendo i soggetti esercenti l’attività di cuoco professionista presso alberghi e ristoranti, sia come lavoratore dipendente sia come lavoratore autonomo in possesso di partita IVA, anche nei casi in cui non siano in possesso del codice ATECO 5.2.2.1.

 

Il sistema di fatturazione elettronica si innesta anche nell’ambito amministrativo-finanziario; l’art. 1, co. 227, della legge Bilancio 2021 pone a carico dell’Agenzia delle Entrate il compito di fornire un servizio ai soggetti che emettono e ricevono fatture elettroniche e che consiste nella compensazione dei debiti e crediti commerciali, definito “baratto finanziario”.

 

Il presente file in formato P.D.F. riepiloga le scadenze relative ai principali adempimenti fiscali previsti per il corrente anno 2021.

 

Intervento su due fronti per la lotteria degli scontrini. Da un lato, la manovra la inserisce a pieno titolo nella strategia del Governo definita “Italia cashless” delimitando la partecipazione ai soli acquisti effettuati con strumenti che consentano il pagamento elettronico. Dall’altro, il decreto Milleproroghe (atteso in “Gazzetta Ufficiale” entro la giornata di oggi) ne posticipa il debutto. La data di avvio non sarà più il 1° gennaio 2021 ma il Milleproroghe (secondo le ultime bozze circolate) collega l’avvio a un nuovo provvedimento delle Dogane d’intesa con le Entrate da adottare entro il 1° febbraio 2021.

 

Il 1° gennaio prossimo, dopo una fase sperimentale facoltativa durata tre mesi, diventeranno obbligatorie le nuove specifiche tecniche per l'emissione delle fatture elettroniche mediante SdI, che servono per consentire alle Entrate di mettere a disposizione dei soggetti passivi Iva i registri delle fatture emesse e degli acquisti, le liquidazioni periodiche dell'Iva oltre alla dichiarazione annuale Iva.

 

A partire dall’01/01/2021 sarà possibile partecipare alla lotteria degli scontrini, un concorso a premi gratuito volto a incentivare l’utilizzo dello scontrino elettronico nell’ambito delle transazioni con i consumatori finali.

 

Al 30 aprile per contribuenti ISA e zona rossa

Differita al 10 dicembre la scadenza di lunedì 30 novembre per il versamento del secondo degli acconti delle imposte sul reddito dovuto dai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione. Sono esclusi dalla mini proroga i soggetti non titolari di partita iva.